materia gioconda

l'avventurosa storia del quadro più famoso del mondo

lunedì 20 ottobre 2008

Parentesi simmetrica

Simm-etrico: simm-etico=bello:giusto
RiTrAtTo d'aRchEolOgiA inDusTrIale

di Anna Vestita

Carlo Scarpa e la simmetria
di Carla Valenti

Louis Kahn e la simmetria
di Stella Conte

Get your own - Open publication

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Blog didattico

Blog didattico rivolto ad una classe V dell' Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità, di Padova.
Attraverso lo studio della Gioconda di Leonardo, dei suoi rifacimenti nel corso del '900 e dell'uso di questa icona nella pubblicità, si intendono sviluppare negli studenti le conoscenze storico-artistiche e la capacità di lettura critica del testo visivo.


Passo dopo passo ..... il nostro lavoro

  • la pubblicazione
  • Esperienza Gioconda

lezioni

  • parentesi simmetrica
  • 00 introduzione
  • 01 lezione- La Gioconda di Leonardo
  • 02 lezione- Le rivisitazioni della Gioconda nel '900
  • 03 Lezione- La Gioconda nella pubblicità
  • 04 lezione- La Gioconda a fumetti
  • 05 lezione- La Gioconda in Musica
  • 06 laboratorio: rifacciamo la gioconda
  • 06/1rifacciamo la gioconda: le idee
  • 06/2 rifacciamo la gioconda: le immagini
  • 06/3 rifacciamo la gioconda: i video
  • 06/4 rifacciamo la gioconda: la documentazione

Materiali didattici

  • SPAZIO WIKI
  • chi è la Gioconda?
  • dal furto al mito
  • Monna Lisa nel '900
  • il linguaggio della pubblicità
  • La Gioconda di leonardo
  • Il linguaggio del fumetto
  • il nostro lavoro
  • bibliografia

blog list

  • virginia lippolis
  • stefano mori
  • sara cattapan
  • rocco mancino
  • roberta perosin
  • raffaella pavanello
  • michele barbiero
  • mario virga
  • marco maderna
  • manlio digiorgio
  • katia scarpulla
  • igor moschowitz
  • gundula rakowitz
  • giuseppe pontari
  • giorgia finocchiaro
  • francesco scagliusi
  • donatella savastano
  • davide maggi

Archivio blog

  • ►  2009 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2008 (16)
    • ▼  ottobre (16)
      • 00- introduzione
      • 01 lezione- La Gioconda di Leonardo
      • Nessun titolo
      • 02 lezione- Le rivisitazioni della Gioconda nel '900
      • Nessun titolo
      • 03 lezione- La Gioconda nella pubblicità: il mito ...
      • 04 lezione- La Gioconda a fumetti
      • Nessun titolo
      • lezione
      • 05 lezione- la Gioconda in Musica
      • Parentesi simmetrica
      • 06 laboratorio: rifacciamo la Gioconda
      • 06/1 rifacciamo la gioconda: le idee
      • 06/2 rifacciamo la gioconda: le immagini
      • 06/3 rifacciamo la gioconda: i video
      • 06/4 rifacciamo la gioconda: la documentazione